“L’unico uomo che conosco che si comporta sensibilmente è il mio sarto; ogni volta che mi vede prende di nuovo le misure. Gli altri invece vanno avanti con le loro vecchie misure e si aspettano che io faccia altrettanto.”
George Bernard Shaw
George Bernard Shaw
Quale deve essere l’utilizzo del suo abito su misura? l’abito deve ricoprire ogni suo bisogno.
Una scelta attenta nella selezione dei materiali con una particolare attenzione al peso, disegno e stile.
E’ veramente importante che il sarto, con la sua grande esperienza, sia la stessa persona che prende le misure e taglierà il tuo abito.
Non esiste un metodo per definire il taglio, semplicemente la tailor inspiration.
Infatti si esegue a mano libera senza alcun supporto di modelli.
Il lavoro completamente artigianale consente di rendere unico e personalizzato ogni capo che verrà creato, con un punto fondamentale: la misura del torace, da cui si sviluppa l’intero taglio.
L’incontro con il proprio abito durante la prima prova è una fase fondamentale per il su misura.
Il Maestro controlla personalmente ogni dettaglio e con l’aiuto degli spilli segna le modifiche da effettuare.
Il tuo abito su misura deve abbracciare il tuo corpo consentendo libertà di movimento.
E’ un momento importante della lavorazione dove l’abito prende forma come un vero pezzo d’arte.
L’abito della sartoria napoletana ha una struttura interna leggera realizzata in canvas naturale, permettendo alla giacca di essere una “second skin”, mentre per la spalla si usa il crine di cavallo per dare maggior morbidezza.
Impunturando il revers sulla tela si cuce rullando per dare la rotondità e più morbidezza al petto.