La Storia
Nel lontano 1950 Nunzio Pirozzi, appena adolescente, comincia ad avvertire una travolgente passione per la sartoria artigianale, decide di frequentare la sartoria del Maestro Sorrentino a Casalnuovo di Napoli, suo paese di origine nonché luogo dei più grandi sarti napoletani, senza ricevere alcun compenso economico ma spinto solo dalla forte volontà di imparare.
Durante il servizio militare coltivo’ la sua passione prestando il suo operato nella realizzazione di abiti civili e divise militari per gli ufficiali del corpo. Dopo 24 mesi ritorna a Napoli dove continua il suo apprendistato presso la sartoria De Bellis nel centro di Napoli.
Dopo un cammino di intensi sacrifici finalmente nel 1964 nasce la Sartoria Pirozzi. Nunzio realizzo’ così il suo grande sogno di “DIVENTARE SARTO”.
Il suo talento dal quale nasce il “ personale taglio” che evidenzia lo stile Pirozzi lo fanno affermare in breve tempo anche nel mercato internazionale.
Successivamente trasferisce il suo atelier a due passi dallo splendido porto di Mergellina, una delle zone più prestigiose di Napoli.
Nunzio Pirozzi fondatore e capofamiglia della maison lavora con la stessa ispirazione e passione che è riuscito a trasmettere ai suoi figli, mantenendo un alto livello di sartoria classica e di competitività.
Domenico Pirozzi attualmente al fianco del padre, forte dell’arte di famiglia e dall’esperienza decennale presso la società Kiton, e’ oggi il più giovane sarto e tagliatore della tradizione napoletana.
La figlia Giovanna Pirozzi, con la sua tenacia segue scrupolosamente i rapporti con i fornitori e la clientela.
Al civico 23 di Viale Gramsci si continua con successo la tradizione di Nunzio con la cura e la meticolosità che solo un autentico laboratorio artigianale può assicurare, tutto fatto a mano e veramente su misura.